“E’ di pochi giorni fa la comunicazione formale fatta al nostro ambasciatore di opporsi alla calendarizzazione del ‘Fit for 55′” che impone lo stop alla produzione di motori endotermici dal 2035: “Non mettiamo in dubbio gli obiettivi di decarbonizzazione al 2050 e di abbattimento al 55% di emissioni al 2030, sosteniamo però i target ambientali perseguiti attraverso una transizione sostenibile, che non è compatibile con la fissazione di una data secca al 2035”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo all’Assemblea pubblica 2023 di Confindustria Basilicata, a Matera, durante l’evento ‘La sfida del cambiamento e le nuove traiettorie di sviluppo sostenibile’.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…