“Il settore automobilistico richiede un approccio a 360 gradi, sia in termini di pragmatismo che di organizzazione delle catene del valore. La sfida, come ho detto, è mantenere la produzione in Europa. Se non si fa nulla, nei prossimi anni probabilmente si verificherà una devastazione sociale e industriale, a causa della concorrenza con la Cina e della mancanza di competitività del nostro settore sotto molti aspetti”. Lo ha dichiarato il vicepresidente esecutivo della Commissione europea per Strategia industriale e Prosperità, Stéphane Séjourné, al Trilateral Business Forum, a Roma, tra le confindustrie di Italia, Germania e Francia. “Uno degli elementi importanti sarà ovviamente il percorso verso la neutralità carbonica. Ho avuto l’opportunità di dirlo a Parigi, ma lo ripeterò qui a Roma: saremo pragmatici nelle flessibilità necessarie per il settore. Sono sul tavolo alcuni punti importanti, in particolare il principio della neutralità tecnologica”, ha aggiunto.
"Come ha affermato ieri il presidente Lula, la Cop30 è la Cop della verità: il…
Nel messaggio per la Cop30 letto dal segretario di Stato Pietro Parolin, Papa Leone XIV…
E' debole anche nel primo pomeriggio il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
"La legge di Stabilità, il cui schema di disegno di legge abbiamo approvato oggi in…
(Photo credit: Ecomondo) Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed…
L’Italia resta avanguardia in Europa nell’economia circolare, dal riciclo dei rifiuti all’impiego di materie seconde…