Stellantis “prende atto del voto odierno degli Stati membri sull’indagine della Commissione relativa ai veicoli elettrici cinesi”. “Come azienda globale – si legge in una dichiarazione -, sosteniamo la concorrenza libera e leale. Il nostro settore è sotto la pressione di ambiziosi piani di riduzione delle emissioni di CO2 e dell’offensiva commerciale globale cinese. Tuttavia, l’impegno etico di Stellantis nei confronti della mobilità elettrica è incrollabile e, poiché la nostra missione è quella di fornire ai nostri clienti auto sicure, pulite e a prezzi accessibili, siamo profondamente concentrati nel colmare rapidamente il divario di competitività. In questo momento di transizione, le politiche che sostengono la domanda e garantiscono la stabilità delle regole sono più importanti che mai”.
Secondo Alexander Nikonov, amministratore delegato del gruppo automobilistico Avilon, la quota di veicoli elettrici nel…
“Già dagli inizi della prossima settimana, passata la perturbazione che interessa l’area ovest del Piemonte,…
"Sicuramente Italia e Stati Uniti sono determinati a rafforzare la loro cooperazione. Noi crediamo che…
"Vorrei anche parlare con il Primo Ministro di alcune relazioni economiche molto importanti tra l'Italia…
"Vorrei aggiornare il Primo Ministro su alcuni negoziati tra Russia e Ucraina e anche su…
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, è arrivato a Palazzo Chigi per un bilaterale…