“Alcuni Paesi si sono espressi già in sede di Consiglio, per quanto riguarda la nostra proposta, ed altri negli incontri bilaterali che ho avuto: mi riferisco in modo specifico a Romania, Slovacchia, Lettonia, Malta, Cipro, Polonia, Repubblica Ceca e ho parlato anche con la Spagna e ieri con la Germania. Credo che ci sia sufficiente maggioranza di Paesi che si predispone a chiedere, con il report che stiamo predisponendo, che ci sia un anticipo nell’esercizio della clausola di revisione, già prevista per la fine del 2026, affinché si possa decidere prima, in un tempo congruo – noi proporremo il primo semestre del 2025 – quello che è necessario fare insieme per raggiungere i target che ci siamo prefissi. E mi riferisco a quelli del 2035 e del 2050”. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dopo il Consiglio Competitività dell’Unione europea in merito al regolamento sulle emissioni di Co2 delle auto.
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…
"La cultura è un pilastro dell’amicizia tra Italia e Marocco. Lavoriamo per sviluppare la cooperazione…