“Quello dell’automotive è il settore dove si avverte di più l’esigenza di una revisione sul percorso del Green deal”. Lo dice il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al tavolo con le associazioni di impresa e dei sindacati sulle priorità italiane di politica industriale nel nuovo mandato delle istituzioni Ue. “Anche la stessa Ursula von der Leyen ha espresso con chiarezza la volontà di lanciare nei primi 100 giorni del suo mandato alcune iniziative significative come l’Industrial deal, il Libro bianco sulla Difesa e il Libro bianco sull’Ia”. Il responsabile del Mimit è convinto che si possa “finalmente coniugare la politica industriale con la politica ambientale, tenendo conto necessariamente della difesa europea e della politica comune della difesa”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…