Tra il governo e Stellantis “si stanno definendo gli ultimi aspetti del piano da sottoscrivere; mi auguro entro il mese, per dare subito avvio a quel tavolo Stellantis in cui sarà possibile definire l’accordo di sviluppo tra governo e azienda, con la partecipazione dei sindacati, di Anfia e delle Regioni che ospitano gli impianti del gruppo. C’è una tendenza da invertire: da 20 anni la produzione di veicoli in Italia si è notevolmente ridotta. Sono ottimista”. Così adolfo Urso, ministro delle imprese e del made in Italy, in una intervista a Il Giornale. “Questo accordo di sviluppo avrebbe dovuto farlo il governo testimone della nascita di Stellantis. Oggi si fa quello che si sarebbe dovuto dare qualche anno fa, ma che altri governi hanno già attuato. Con il collega francese, il ministro Bruno Le Maire, c’è sintonia nel voler convincere l’Ue sulla necessità di tutelare l’industria europea”, aggiunge Urso.
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…
Risale, anche se di poco, questa mattina il prezzo del Brent. Il barile viene infatti…
Il gigante taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato giovedì un aumento dei profitti del 39,1%…
"Dobbiamo essere realisti. Guardando agli equilibri della Commissione Ue, non possiamo aspettarci tutti i cambiamenti…
Ardian e Finint Infrastrutture con Sviluppo 87 firmano l’accordo per l’acquisizione di Milione Spa, controllante…