Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Vavassori (Anfia): Per la prima volta da Ue un barlume di ragionevolezza

“Per la prima volta vediamo un barlume di ragionevolezza”. Così Roberto Vavassori, presidente Anfia, di fronte alla revisione del 2035 in funzione della piena neutralità tecnologica per il settore delle auto. “Questa è una dichiarazione di principio, per avere certezze saranno cruciali i documenti tecnici che dovrebbero essere resi noti domani 5 marzo. Il nostro per il momento è un commento cautamente positivo. Importante sarà anche il metodo: chiediamo che il piano non sia rigido ma sia possibile intervenire in base ai riscontri del mercato”, spiega in un colloquio con il Corriere della Sera. E ancora: “Il mainstream per il futuro andrà verso l’elettrico, non c’è dubbio. In Cina per due motivi. Da una parte la spinta del governo centrale e delle province. Dall’altra il fatto che i cinesi spesso usano l’auto come una propaggine della casa e dell’ufficio: stanno all’interno del mezzo parcheggiato per lavorare o guardarsi un film. Tenere un’auto a gasolio o a benzina ferma con il motore acceso non funziona. Attenzione però: nemmeno la Cina ha intenzione di andare al 100% verso l’elettrico”. Poi sugli Usa: “Diversi Stati hanno fatto scelte per l’elettrico. Certo negli Usa le distanze da coprire sono più lunghe e le auto in media più grandi. Questo renderà l’elettrificazione un po’ più lenta, ma avanzerà”.

redazione

Recent Posts

Difesa, Leonardo: Con Rheinmetall primo contratto veicoli corazzati per l’Esercito

La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…

1 ora ago

Dazi, Cina: Esteso stop tariffe aggiuntive del 24% sui beni Usa-2-

Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…

1 ora ago

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

13 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

14 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

15 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

15 ore ago