“I prodotti che ricevono sussidi statali in Cina – come le auto elettriche o l’acciaio – stanno sommergendo il mercato europeo. Ma allo stesso tempo la Cina continua a sostenere massicciamente il settore manifatturiero e questo, combinato con la domanda interna che non aumenta, fa sì che il mondo non possa assorbire la produzione cinese”. È l’avvertimento lanciato dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a margine del vertice trilaterale di Parigi con il presidente francese, Emmanuel Macron, e l’omologo cinese, Xi Jinping. Per questo motivo “ho chiesto al governo cinese di affrontare questa sovra capacità” e a Bruxelles “ci coordineremo con i Paesi del G7 e con le economie emergenti che devono affrontare le distorsioni del mercato provocate dalla Cina”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…