“Festeggiamo a maggio l’anniversario dei nostri 60 anni, presentando il modello ibrido plug-in che rimpiazzerà l’Aventador (in codice LB744), dotato di tre motori elettrici che abbasseranno notevolmente il livello delle emissioni, nel rispetto delle norme europee e dei mercati d’esportazione”. Lo dice Stephan Winkelmann, presidente della Lamborghini. Come riporta il Corriere della Sera, è il primo passo per raggiungere l’ibridazione di tutta la gamma che si concluderà nel 2024. Per l’elttrico puro bisognerà attendere decennio: “Con una configurazione inedita — prosegue Winkelmann — potrà essere usato nel quotidiano, una carrozzeria a due porte ma capace di trasportare cinque persone, dopo aver cercato di ricreare un rombo artificiale, anche se ancora nessuna decisione è stata presa”.
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…