“In gennaio i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC), sono diminuiti del 2,6 per cento sui dodici mesi (-2,8 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie si sono ridotti dell’1,3 per cento sui dodici mesi (come nel mese precedente) mentre quelli alle società non finanziarie si sono ridotti del 4,0 per cento (-3,6 nel mese precedente). I depositi del settore privato sono diminuiti del 2,0 per cento sui dodici mesi (-3,1 in dicembre); la raccolta obbligazionaria è aumentata del 20,7 per cento (19,3 in dicembre)”. Lo si legge nell’ultimo report ‘Banche e moneta: serie nazionali’ di Banca d’Italia.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…