Categories: EconomiaBreaking News

Bankitalia: Nel primo trimestre 2023 disavanzo energetico dimezzato (3,6% del Pil)

Secondo nostre elaborazioni su dati di bilancia dei pagamenti e commercio estero, nel 2022 il deficit energetico ha raggiunto in Italia il 5,4% del Pil, in Francia il 4,1, in Spagna il 3,8 e in Germania il 3,6. La maggiore ampiezza del disavanzo italiano rispetto a quello francese e tedesco rispecchia la più elevata dipendenza energetica dall’estero del nostro paese, mentre nel confronto con la Spagna ha pesato l’esposizione verso fornitori di gas naturale più costosi”. E’ quanto si legge nel terzo Bollettino economico 2023 della Banca d’Italia, rispetto alla ‘Bilancia energetica’. “Il deterioramento della bilancia energetica dell’Italia ha contribuito per circa due terzi a quello del saldo di conto corrente – prosegue lo studio -. Dopo il picco del terzo trimestre del 2022, quando il disavanzo energetico si era collocato al 7,1 percento del prodotto, si è avviata una fase di rapido miglioramento. Nei primi tre mesi del 2023 il disavanzo energetico si è dimezzato, al 3,6% del Pil, grazie alla forte riduzione del valore delle importazioni (da 8,6 a 4,6 miliardi di euro)”. (Segue)

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

18 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago