Categories: PoliticaBreaking News

Bollette, Gava (Mase): Rivedere sistema TTF e sospendere ETS che vessa imprese

“Siamo al lavoro con il ministro Giorgetti per abbassare il caro bollette. Allo stesso tempo, ritengo che si debba intervenire con urgenza sul meccanismo di formazione del prezzo del gas. Affidarlo al TTF di Amsterdam, un indice di borsa, favorisce solo speculazioni finanziarie, mentre i reali costi di estrazione e trasporto non sono cambiati. Un sistema illogico e dannoso. E’ urgente sospendere il sistema ETS, ulteriore tenaglia per le imprese già sul filo del rasoio. Finché non esiste una fonte alternativa al gas che sia disponibile e accessibile su larga scala, non possiamo permetterci di penalizzare il sistema energetico con costi insostenibili”. Così il viceministro Lega dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Montel: Russia occupa 18 GW capacità energetica

Almeno 18 GW della capacità energetica dell'Ucraina è attualmente sotto occupazione russa, con le forze…

2 ore ago

Mattarella in Giappone per riaffermare la solidità della partnership Roma-Tokyo

Una visita per riaffermare la solidità della partnership tra Italia e Giappone. Sergio Mattarella sarà…

2 ore ago

Clima in Costituzione, Asvis-Ecco: Tre anni dopo emerge l’urgenza di una legge unica

Introdotta nel 2022 la tutela ambientale, insieme al principio di giustizia tra generazioni in Costituzione,…

3 ore ago

Ucraina, Casa Bianca: Zelensky firmerà a breve accordo su materie critiche

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accetterà "nel prossimo futuro" di firmare un accordo sull'estrazione dei…

3 ore ago

Inflazione, Urso: Tasso Italia è il più basso tra tutti i grandi attori europei

"I dati dell'inflazione di oggi ci dicono che l'Italia ha un tasso di gran lunga…

4 ore ago

Arabia Saudita, Spcc: 3,8 mld euro per espansione centrale elettrica Qurayyah

L'azienda statale saudita di approvvigionamento energetico Saudi Power Procurement Company ha firmato un Power Purchase…

4 ore ago