Categories: PoliticaBreaking News

Bollette, Lega deposita risoluzione per proroga 31/12 fine mercato tutelato

“Dopo più di due mesi di battaglie mie e della Lega, in piena sinergia con le Associazioni dei consumatori, per difendere il diritto dei cittadini a una piena e adeguata informazione, che si traduce nella possibilità di essere consumatori consapevoli, oggi ho provveduto a depositare come primo firmatario una risoluzione in commissione, a proposito della fine del mercato tutelato per l’energia elettrica fissato al 30 giugno”. Così Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera, e responsabile Fisco della Lega che, insieme a Alberto Bagnai, presidente della commissione parlamentare di controllo sull’attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di Previdenza e Assistenza sociale, nonché Vicepresidente della commissione Finanze, ha presentato una risoluzione con si chiede di “posticipare al 31 dicembre 2024 il termine di rientro nel mercato tutelato (richiesta formulata peraltro anche al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin dopo la sua seconda audizione in commissione), prevedendo al contempo per tutti coloro che ancora si troveranno nel mercato libero di poter aderire al sistema a tutele graduali nel triennio 2024-2027: questo oltre ovviamente all’irrobustimento di una fattiva campagna di monitoraggio volta a prevenire pratiche commerciali aggressive e scorrette, da accompagnarsi a un potenziamento dell’attività informativa a beneficio del cittadino, specie se anziano o fragile”.

(segue)

redazione

Recent Posts

Leone XIV e Mattarella a 80 anni Fao. Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…

12 minuti ago

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

1 ora ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

2 ore ago