Categories: EconomiaBreaking News

Bollette, per le imprese agricole nuova tassazione biogas

Con il Decreto Bollette, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 marzo scorso, vengono approvate e rinnovate misure contro il caro energia per tutte le imprese, comprese le società agricole.
“L’articolo 6 del decreto in commento punta a garantire che la tassazione della produzione di energia, realizzata dalle aziende agricole, avvenga sulla base dei valori del 2021, ovvero prima dell’impennata dei costi energetici. Senza questo intervento – sostiene Salvatore Baldino, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – le aziende agricole, a fronte di una tariffa onnicomprensiva che non tiene conto del vertiginoso aumento dei costi energetici, sarebbero state soggette a un prelievo con un’imposizione superiore di oltre 5 volte a quanto incassato”.

Perché le attività si considerino produttive di reddito agrario, la componente riconducibile alla valorizzazione dell’energia ceduta è data dal minor valore tra il prezzo medio di cessione dell’energia determinato dall’Arera, e il valore di 120 euro/MWh.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Bersini (Q8 Quaser): “Sostenibili a 360 gradi, con il biocarburante andiamo incontro alle aziende”

“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…

20 minuti ago

Perrotta (Assoambiente): “Italia con alto tasso di circolarità, ma occorrono strategie industriali”

“Il risultato che si evidenzia da questo report annuale che promuoviamo, che è ‘L’Italia che…

33 minuti ago

Berghinz (Alis): “Nostro approccio è concreto, mai ideologico”

“Alis è veramente orgogliosa di essere quest'anno alla fiera di Ecomondo per la prima volta…

36 minuti ago

Ecomondo, Berghinz (Alis): Nostro approccio è concreto, mai ideologico

“Alis è veramente orgogliosa di essere quest'anno alla fiera di Ecomondo per la prima volta…

49 minuti ago

Cop30, Lula: Insostenibile modello di sviluppo basato sui combustibili fossili

"Il modello di sviluppo basato sull'uso intensivo di combustibili fossili” è insostenibile. Lo ha detto…

1 ora ago

Ecomondo, si chiude l’edizione più sostenibile di sempre: +7% presenze, +10% quelle estere

In un contesto mondiale sempre più volatile, la sostenibilità rappresenta la bussola di orientamento per…

1 ora ago