Intervenire sull’edilizia pubblica, ricorda, “è l’obiettivo che ci siamo posti con il decreto legge numero 140 dell’ottobre dello scorso anno, il primo organico provvedimento sull’area a rischio bradisismico varato dopo oltre 40 anni”.
“Devo ringraziare davvero il collega Fitto – afferma Musumeci – per essersi per la sua competenza prodigato a trovare la risorsa necessaria per fare fronte all’intervento sulle strutture pubbliche, una parte per la quota afferente alle amministrazioni centrali del Fondo di sviluppo e coesione, l’altra parte, più o meno siamo al 50%, per la quota afferente alla regione Campania che sempre sull’FSC aveva previsto un apposito intervento per i Campi Flegrei”. Ventidue milioni sono messi a disposizione per l’edilizia scolastica dal Dipartimento Casa Italia.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…