“Il perdurare dello sciame sismico, che in due mesi ha fatto registrare tre scosse ben avvertite dalla popolazione, suggerisce la necessità di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei”. Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, al termine del vertice presieduto a Roma al quale hanno partecipato il capo dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, il capo dipartimento per la prevenzione e ricostruzione di Casa Italia Luigi Ferrara, il capo gabinetto Riccardo Rigillo ed il capo ufficio legislativo Francesco De Luca. “Il provvedimento -ha voluto precisare il ministro- risponderebbe essenzialmente all’esigenza di assicurare, in regime straordinario, la velocizzazione delle procedure già in atto, definite dalle varie norme varate dal governo Meloni nell’ultimo anno e mezzo in relazione al rischio sismico in atto nei Campi Flegrei, connesso al bradisismo. Chiederò quindi al presidente della Regione Campania la necessaria intesa, prima di portare la proposta di delibera all’esame del Consiglio dei ministri”.
“Per l’Europa rompere con gli Stati Uniti e saldare un'alleanza con la Cina sarebbe un…
Gli Stati Uniti ed Europa devono "prepararsi a imporre sanzioni devastanti" per costringere la Russia…
"L'annuncio dei dazi, al momento, non ha avuto effetti negativi sull'export italiano negli Usa, che…
La tregua commerciale tra Cina e Stati Uniti concordata a Ginevra è entrata ufficialmente in…
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti,…
"Il governo è fortemente impegnato a sostenere la ripresa economica della Puglia attraverso investimenti strategici…