Categories: EsteroBreaking News

Canada, ancora migliaia di case senza corrente in Quebec dopo tempesta di ghiaccio

Centinaia di migliaia di case in Quebec sono ancora senza corrente, due giorni dopo che una tempesta di ghiaccio nel Canada orientale ha ucciso due persone e ha causato ingenti danni materiali, in particolare a Montreal. “Abbiamo ripristinato l’alimentazione a poco più di un terzo delle persone colpite dalle interruzioni dovute alla tempesta di ghiaccio”, ha dichiarato il fornitore di energia elettrica Hydro-Québec. Circa 630.000 case sono rimaste al buio a metà mattina di venerdì, rispetto a 1,1 milioni al culmine dell’evento.

“Siamo molto soddisfatti della gestione della crisi da parte di Hydro-Quebec”, ha dichiarato il Ministro dell’Economia e dell’Energia del Quebec, Pierre Fitzgibbon, durante un briefing con la stampa nella tarda mattinata di venerdì. L’azienda ha stimato che sarà in grado di ripristinare l’energia elettrica per la maggior parte dei clienti entro la mezzanotte di venerdì. “Sappiamo che per alcuni clienti la situazione durerà fino a domenica, potenzialmente fino a lunedì”, ha detto Régis Tellier, portavoce di Hydro-Quebec. Condizioni meteorologiche più favorevoli” nel corso della giornata dovrebbero “accelerare il ripristino del servizio”, ha aggiunto.

(Segeue)

(AFP)

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

17 ore ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

1 giorno ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

1 giorno ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

1 giorno ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

1 giorno ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

1 giorno ago