“Facciamo controlli sui nostri fornitori perché non ci sia il rischio”. Lo dice Mauro Lusetti, presidente di Conad, parlando del tema del caporalato. In una intervista a Il Corriere della Sera aggiunge: “Il consumatore vuole il prodotto sostenibile senza essere penalizzato sul prezzo”. E ancora: “Noi investiamo sei milioni l’anno sui controlli sui mille fornitori dei nostri prodotti a marchio: se metto il mio nome su un prodotto prima verifico che non ci sia lavoro nero. Vogliamo suddividere in modo equo il valore lungo la filiera. Per la logistica, chi mette a gara un servizio sotto i prezzi di mercato sa bene che così si mette nelle condizioni il fornitore di violare regole ambientali o sul lavoro. E noi questo non lo facciamo”.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…