Categories: EsteroBreaking News

Carbon Tax, Aegis Europe chiede transizione più cauta per passaggio al Cbam

Aegis Europe, l’alleanza di industrie che riunisce oltre 20
associazioni manifatturiere europee, ha presentato una serie di
raccomandazioni sul Meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera
(Cbam), in vista della votazione della Commissione per l’Ambiente del
Parlamento Europeo, prevista il 17 maggio, e della plenaria del 6 giugno
2022. Questo strumento normativo, progettato per integrare il sistema di
scambio di emissioni dell’Unione europea (Ets) e assicurare parità di
condizioni tra le imprese dell’Ue e quelle extra Ue, riguarda le
importazioni di prodotti ad alta intensità di carbonio e punta a evitare
che gli sforzi di riduzione delle emissioni di gas serra siano
neutralizzati dall’import di prodotti fabbricati in Paesi terzi, con
normative meno stringenti. Secondo la proposta della Commissione europea,
il Cbam dovrebbe entrare in vigore, in forma transitoria, dal 1° gennaio
2023 ed essere pienamente operativo dal 1° gennaio 2026. Aegis chiede
invece una fase di transizione più cauta con il mantenimento dell’attuale
sistema delle quote di emissione gratuite fino al 2030. L’alleanza
industriale suggerisce una prima fase di raccolta dei dati (fino al 2026),
seguita da una fase intermedia, di prova del Meccanismo, con la sua
implementazione a partire dal 2030. Secondo Aegis, l’Ue dovrebbe affrontare
alcune lacune presenti nella proposta e introdurre adeguamenti sulle
esportazioni, che costituiscono una percentuale significativa della
produzione europea, fino al 22 per cento per i settori Cbam (cemento,
alluminio, fertilizzanti, ferro e acciaio). Inoltre, Aegis Europe propone
una rivalutazione periodica del Meccanismo, con il coinvolgimento dei
settori industriali.

IT Withub

Recent Posts

Il Cdm approva il Documento programmatico di bilancio. In manovra interventi per 18 miliardi

Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…

1 ora ago

L.Bilancio, Giorgetti: Papa Leone ha fatto il miracolo…

"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…

2 ore ago

Auto, fonti Mase: Nessuno slittamento su incentivi elettriche

“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…

2 ore ago

Energia, Cattaneo: Calenda risponderà in tribunale, con risarcimento abbasseremo bollette

"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…

2 ore ago

Spazio, contratto di fornitura Officina Stellare-Leonardo per 1,6 mln

Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…

3 ore ago

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

3 ore ago