“I risultati parlano chiaro: le diverse strategie del tandem Meloni-Urso sui prezzi dei carburanti hanno avuto esiti nefasti, con benzina e diesel che battono un record dietro l’altro sulle tariffe al litro. Come M5s abbiamo presentato un emendamento al dl Asset per eliminare l’obbligo di esposizione del cartello del prezzo medio per i benzinai. Questa imposizione, fortemente voluta dal ministro Urso e contestata dalle associazioni di categoria, si è rivelata un “epic fail” su tutta la linea. Nel frattempo il caro-benzina continua a devastare l’economia reale, mettendo in seria difficoltà imprese e famiglie: il governo ha il dovere di intervenire. Partendo proprio dallo stop a questi risibili cartelli”. Così in una nota i senatori M5s Luigi Nave e Gabriella Di Girolamo, firmatari dell’emendamento al dl Asset.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…