“Il prezzo dei carburanti continua scendere. Il costo medio di gasolio e benzina è ben al di sotto dei 2 euro al litro, sia lungo la rete stradale che in quella autostradale, e risulta da settimane in costante e progressiva diminuzione”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel suo intervento alla la Commissione di allerta rapida sull’andamento dei prezzi dei carburanti, che si è riunita oggi presso la sala del Parlamentino di Palazzo Piacentini, sede del Mimit. “È accaduto esattamente ciò che avevamo previsto – ha aggiunto -: le misure introdotte col decreto trasparenza si dimostrano efficaci e l’esposizione dei prezzi medi ha promosso una piena conoscibilità dei valori di mercato a vantaggio dei consumatori, che oggi possono scegliere consapevolmente dove rifornire il proprio veicolo. La relazione presentata oggi e quelle che verranno elaborate per i successivi trimestri contribuiranno a fare chiarezza sia sulle dinamiche dei prezzi a livello aggregato, sia sui comportamenti virtuosi delle migliaia di gestori che ogni giorno forniscono ai cittadini un servizio essenziale per la mobilità del nostro Paese e che collaborano, attraverso l’invio puntuale delle variazioni, alla buona riuscita di iniziative come queste che valorizzano il lavoro svolto da tutta la categoria”.
Ieri "è stato il giorno più importante della storia, per i mercati. Quindi siamo molto,…
"La transizione” legata alla politica dei dazi doganali, particolarmente aggressiva nei confronti della Cina, "avrà…
L'Unione europea e gli Emirati Arabi Uniti avvieranno negoziati per un accordo di libero scambio,…
L'oro, considerato un bene rifugio nel conflitto commerciale innescato da Donald Trump, è salito a…
I mercati azionari europei hanno chiuso in forte rialzo giovedì, sollevati dopo la spettacolare inversione…
La Casa Bianca specifica le condizioni di applicazione della nuova offensiva contro la Cina annunciata…