“La riqualificazione degli edifici, pubblici e privati, è una grande opportunità per favorire la qualità del patrimonio immobiliare degli italiani e supportare la crescita economica dell’Italia. Per accompagnare questo processo occorrono tuttavia misure specifiche – anche in termini di meccanismi incentivanti e agevolativi – e tenuto conto delle previsioni contenute nella Direttiva sulla riqualificazione energetica degli immobili”. È quanto emerso dal nuovo incontro, a Roma, del “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dall’Abi e i rappresentanti del progetto ‘Greenroad – Growing Energy Efficiency Through National Roundtables Addresses’, finanziato dalla Commissione Europea.
(Segue)
L'Ucraina avrà bisogno di oltre 70 miliardi di euro il prossimo anno per finanziare la…
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…
"Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…