Prenderà il via domani, martedì 6 giugno, il primo negoziato interistituzionale tra Consiglio Ue e Parlamento europeo, mediato dalla Commissione europea (chiamato ‘trilogo’), sulla revisione della direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (la cosiddetta direttiva Epdb – ‘Energy Performance of Building Directive’). E’ quanto apprende GEA a Bruxelles. Il negoziato entra nel vivo dopo che entrambi i co-legislatori europei – Parlamento e Consiglio – hanno trovato un accordo nelle loro istituzioni, rispettivamente a marzo e ottobre. Le posizioni di entrambe le istituzioni dell’Ue sono distanti tra loro e anche rispetto alla proposta originaria della Commissione europea, che risale a dicembre 2021. L’obiettivo è quello di arrivare prima possibile a un accordo politico tra le due istituzioni.
"I cambiamenti climatici sono all’ordine del giorno. Serve una cultura della prevenzione, dobbiamo uscire dalla…
Elon Musk ha individuato il suo prossimo obiettivo: il mercato della telefonia mobile. Lo riporta…
Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…
Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…
"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…
La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…