La direttiva sulle case verdi “va sicuramente emendata per adattarla al contesto italiano che è diverso e speciale rispetto alla maggior parte del resto d’Europa. E’ un percorso che per le case già esistenti deve svilupparsi nei prossimi 27 anni, mentre le nuove costruzioni vanno già pensate in chiave di autosufficienza energetica: questo sarà uno stimolo importante per il settore italiano delle costruzioni”. Lo ha detto il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, facendo recapitare un messaggio al convegno sulla direttiva UE sull’efficienza energetica delle case, che si sta tenendo a Roma organizzato dalla Rappresentanza Italiana del Parlamento europeo. Il ministro ha sottolineato che il “governo italiano ha chiare le esigenze del Paese anche in questo caso e le difenderà. Il nostro Paese è antico, prezioso e fragile e dobbiamo conservarlo al meglio per le future generazioni”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…