“Non condividiamo la posizione che ha assunto il Parlamento europeo, con un voto a maggioranza, che imporrebbe al 2033 tutti gli edifici in classe D, sulla scia della proposta della Commissione Ue” mentre, “il Consiglio europeo aveva indicato un target al 2033, complessivo, a livello nazionale, che era molto più praticabile”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo in videocollegamento all’inaugurazione della quarta edizione del ‘Green Med Symposium’, a proposito del tema case green. “Qualora dovesse passare la posizione assunta da Parlamento Ue, e anche dalla Commissione, per l’Italia sarebbe irrealizzabile”, continua. (Segue)
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…