“La commissione Ue per l’Industria esaminerà il prossimo 9 febbraio la direttiva ‘case green’. Da subito ci siamo opposti a una norma che non tiene conto delle peculiarità territoriali e culturali dei singoli Paesi. In Italia, infatti, il tessuto abitativo è eterogeneo, con un’enorme quantità di edifici vincolati a tutele di carattere storico e un patrimonio architettonico ed artistico senza eguali. Per gli italiani la casa rappresenta un valore fondamentale che difenderemo con forza. Nel panorama europeo l’Italia si caratterizza come il Paese con il maggior numero di prime case di proprietà che costituiscono il patrimonio dei nostri cittadini. Anche per questo il governo è impegnato a tutelarla in ogni sede istituzionale”. Lo dichiara il deputato della Lega Gianpiero Zinzi, capogruppo in commissione Ambiente.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…