Più di un quarto dell’energia consumata in Cina proviene ora da fonti pulite. Lo ha dichiarato giovedì il governo cinese, in un momento in cui il Paese è impegnato in una corsa verso la transizione energetica. Con la sua enorme popolazione (1,4 miliardi) e il suo status di Paese manifatturiero con molte fabbriche, il gigante asiatico è il maggior emettitore di gas serra al mondo, che secondo gli scienziati stanno accelerando il cambiamento climatico.
La quota di “energia pulita” nel consumo energetico totale della Cina è aumentata nell’ultimo decennio dal 15,5% al 26,4%, secondo un documento pubblicato giovedì dal Governo cinese. Allo stesso tempo, la capacità di energia eolica e solare è aumentata di dieci volte, secondo il libro bianco, i cui punti principali sono stati pubblicati dalla China News Agency.
(Segue)
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…