Più di un quarto dell’energia consumata in Cina proviene ora da fonti pulite. Lo ha dichiarato giovedì il governo cinese, in un momento in cui il Paese è impegnato in una corsa verso la transizione energetica. Con la sua enorme popolazione (1,4 miliardi) e il suo status di Paese manifatturiero con molte fabbriche, il gigante asiatico è il maggior emettitore di gas serra al mondo, che secondo gli scienziati stanno accelerando il cambiamento climatico.
La quota di “energia pulita” nel consumo energetico totale della Cina è aumentata nell’ultimo decennio dal 15,5% al 26,4%, secondo un documento pubblicato giovedì dal Governo cinese. Allo stesso tempo, la capacità di energia eolica e solare è aumentata di dieci volte, secondo il libro bianco, i cui punti principali sono stati pubblicati dalla China News Agency.
(Segue)
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…