Hong Kong ha registrato martedì un accumulo di precipitazioni mai visto in un mese di agosto in oltre 140 anni. Lo ha annunciato l’agenzia meteorologica locale, dopo aver dichiarato il massimo livello di allerta per piogge torrenziali. Martedì, “fino alle 14:00 (06:00 GMT), sono stati registrati 355,7 millimetri di pioggia presso la sede dell’Osservatorio” di Hong Kong, “battendo il record di precipitazioni cumulative” mai registrato dal 1884, ha scritto l’agenzia sul suo sito web.
La regione meridionale della Cina ha sospeso le lezioni nelle scuole e aperto rifugi temporanei. Per la quarta volta in otto giorni, un record, l’agenzia meteorologica ha emesso il livello “nero” di allerta per piogge torrenziali, che significa che le precipitazioni devono superare i 70 millimetri all’ora. Dovrebbe rimanere in vigore fino alle 17:00 (09:00 GMT).
I fulmini hanno colpito il suolo della regione cinese più di 9.600 volte tra le 05:00 e mezzogiorno, secondo l’agenzia meteorologica, che ha avvertito di possibili inondazioni e rallentamenti sulle strade.
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…