I paesi membri dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO), organismo delle Nazioni Unite, hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo, settore altamente inquinante. Secondo il progetto di compromesso ottenuto dall’AFP, si prevedono obiettivi “indicativi” di riduzione delle emissioni inquinanti di almeno il 20%, e in vista del 30% entro il 2030, e di almeno il 70% con un obiettivo dell’80% entro il 2040, rispetto al 2008.
(AFP)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…