Le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono aumentate ulteriormente nel 2022, dello 0,9%, raggiungendo così un nuovo record, anche se inferiore alle attese, poiché il boom delle energie verdi ha in parte compensato l’aumento dell’uso di petrolio e carbone. Lo ha annunciato l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie). Le emissioni dovute all’energia, che rappresentano più di tre quarti del totale dei gas serra, mantengono “una traiettoria di crescita insostenibile”, alimentando il cambiamento climatico, avverte l’Aie.
(AFP)
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…