Adolfo Aiello, vicedirettore generale dell’associazione europea dei produttori di acciaio Eurofer ha spiegato che, per quanto riguarda il Cbam, ovvero il dazio ambientale, “la semplificazione è effettivamente necessaria per renderlo più praticabile”. Ieri il commissario al Clima e alla Tassazione Woepka Hoekstra ha infatti spiegato che vi sarebbe spazio per limitare il numero di aziende chiamate a pagare l’imposta e a svolgere il carico amministrativo previsto dal nuovo strumento. “Tuttavia, la semplificazione non dovrebbe andare a scapito dell’efficacia e dell’integrità ambientale”, ha sottolineato Aiello a Il Sole 24 Ore.
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…