Categories: AmbienteBreaking News

Clima, appello scienziati a media: Parlate di cause cambiamenti non di maltempo

“Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni. Omettere queste informazioni condanna le persone al senso di impotenza, proprio nel momento storico in cui è ancora possibile costruire un futuro migliore”. Inizia così la lettera aperta ai media italiani quella sottoscritta da 92 scienziati, tra cui il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, Antonello Pasini – Primo ricercatore, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (Cnr-Iia), Giorgio Vacchiano – professore associato in Gestione e pianificazione forestale, Università degli Studi di Milano, e Presidente Climate Media Center Italia, con la quale si chiede di parlare delle cause e delle soluzioni alla crisi climatica in atto.

“I media italiani parlano ancora troppo spesso di ‘maltempo’ invece che di cambiamento climatico. Quando ne parlano, spesso omettono le cause e le relative soluzioni – scrivono – È come se nella primavera del 2020 i telegiornali avessero parlato solo di ricoverati o morti per problemi respiratori senza parlare della loro causa, cioè del virus SARS-CoV-2, o della soluzione, i vaccini”.

AddThis Website Tools
redazione

Recent Posts

Dazi, Stellantis chiuderà stabilimento Chrysler in Canada per 2 settimane

Stellantis chiuderà il suo stabilimento Chrysler a Windsor, in Canada, per due settimane, anche a…

4 minuti ago

Gas, prima immissione in rete da rigassificatore Ravenna-2-

Oltre a Ravenna, Snam detiene partecipazioni significative in tutti i terminali regolati di rigassificazione del…

29 minuti ago

Gas, prima immissione in rete da rigassificatore Ravenna

Secondo i dati operativi di bilanciamento del sistema diffusi quotidianamente da Snam, 1,2 milioni di…

29 minuti ago

Gas, prima immissione in rete da rigassificatore Ravenna

Secondo i dati operativi di bilanciamento del sistema diffusi quotidianamente da Snam, 1,2 milioni di…

29 minuti ago