Dato che il Congresso non sta facendo ciò che dovrebbe, userò i miei poteri esecutivi”. Così il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, durante una visita al sito di una ex centrale elettrica a carbone nel Massachusetts, chiusa nel 2017 e in fase di conversione all’energia eolica.
Ma non ha dichiarato – almeno per il momento – lo “stato di emergenza climatica”, come richiesto da alcuni esponenti del suo partito, una mossa il cui impatto non è chiaro ma che potrebbe conferirgli ulteriore potere politico.
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…