Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Centro Studi Cambiamento Climatico: In Friuli Venezia Giulia +6° entro 2100

“Il clima della regione Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzato da un consistente aumento della temperatura media che porterà a molto più intense precipitazioni con conseguente aumento del rischio idrogeologico in gran parte della regione. Oggi la temperatura media annua in Friuli Venezia Giulia raggiunge valori massimi compresi tra i 14,5°C e i 15,5°C lungo la fascia costiera, grazie all’effetto moderatore del mare. Una situazione leggermente difforme si registra nel resto dell’area collinare e montuosa della regione, dove la temperatura è profondamente influenzata dall’altitudine e, soprattutto, dall’esposizione e dall’orientamento delle catene montuose. Ciò gioca un ruolo molto importante anche nel comportamento della temperatura a lungo termine”.
Le analisi condotte dal Centro Studi per il Cambiamento Climatico, promosso da Greenway Group Srl ed Ecogest Spa, che ha pubblicato recentemente il Report climatico della Regione Friuli Venezia Giulia, stanno evidenziando “un’evoluzione anomala delle temperature, che conferma una palese tendenza rispetto all’aumento della temperatura media della regione”.

Nell’ultimo periodo sono stati registrati valori più elevati delle medie annuali, con alcuni picchi negli ultimi 10 anni. Nell’arco temporale 1961-2016 l’aumento medio della temperatura è stato di 0,3°C ogni 10 anni, con un trend in netta accelerazione. La lettura dei dati locali e le evidenze di quanto sta accadendo al livello globale, portano il Centro Studi per il Cambiamento Climatico a prevedere “un aumento medio delle temperature fino a circa 5,3°C in inverno, mentre in estate si potrebbe osservare un aumento fino a quasi 6°C entro il 2100, con una crescita di circa 2,5°C entro il 2050”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Meloni: 20/6 a Roma vertice Piano Mattei-Global Gateway con von der Leyen

"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…

30 minuti ago

Piano Mattei, Meloni: Passo importante legame diretto con Fondo Clima

"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…

32 minuti ago

Piano Mattei, Meloni: Cresce ed è sempre più apprezzato non solo dall’Africa

"Il Piano Mattei per l'Africa, un piano d’interesse nazionale che, mese dopo mese, cresce nelle…

35 minuti ago

Energia, dal 21 al 23 maggio la fiera ‘Hydrogen-Expo’ a Piacenza

Piacenza Expo si prepara ad ospitare, dal 21 al 23 maggio 2025, la quarta edizione…

43 minuti ago

Ue-Gb, von der Leyen: Voltiamo pagina e apriamo nuovo capitolo

"E' un momento storico perché è il primo summit Ue-Regno Unito di sempre ed è…

1 ora ago

Trasporti, traforo Monte Bianco chiude il 1° settembre per 15 settimane

Da inizio settembre a metà dicembre 2025 il Traforo del Monte Bianco prosegue il progetto…

1 ora ago