Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Coldiretti: A Milano agosto più caldo di sempre, temperatura media 33 gradi

Il mese di agosto 2023 è stato il più caldo mai registrato nella città di Milano con una temperatura media giornaliera di 33 gradi che segna il record dal 1763. E’ quanto emerge dalle analisi della Coldiretti sulla base dei dati del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea, secondo cui l’estate è stata la più bollente di sempre con ben 0,66 gradi in più rispetto alla media stagionale storica mentre in Europa – sottolinea la Coldiretti – la temperatura media è stata di 0,83 gradi più alta soprattutto nei Paesi del sud Europa con Portogallo, Francia e Italia investiti da vere e proprie ondate di calore.
Una situazione che – sottolinea la Coldiretti – ha pesato soprattutto nei centri abitati arroventati da asfalto e cemento con temperature fino a 3 gradi superiori rispetto alle campagne. In questo scenario parchi, giardini e aree verdi nelle città – continua Coldiretti – rappresentano oasi di benessere per la popolazione anche se le città dispongono appena di 32,5 metri quadrati di verde urbano rinfrescante per abitante, in una situazione di cambiamenti climatici con ondate di calore sempre più intense e persistenti. Non è un caso che tra le città più bollenti ci siano infatti Milano con appena 18,5 metri quadrati di verde urbano per abitante ma anche la Capitale Roma con 16,9 metri quadrati di verde pro capite, Firenze con 25,4, Torino con 23,7 Bologna con 22,1 e Napoli con 13,5 metri quadrati a testa secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Istat.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Cop30, Lula: Insostenibile modello di sviluppo basato sui combustibili fossili

"Il modello di sviluppo basato sull'uso intensivo di combustibili fossili” è insostenibile. Lo ha detto…

23 minuti ago

Ecomondo, si chiude l’edizione più sostenibile di sempre: +7% presenze, +10% quelle estere

In un contesto mondiale sempre più volatile, la sostenibilità rappresenta la bussola di orientamento per…

29 minuti ago

Gregori (Novamont): “Portiamo soluzioni per lavorare in ottica di agricoltura rigenerativa”

“Da più di 30 anni Novamont lavora con le risorse vegetali cercando di sviluppare nuovi…

33 minuti ago

Cop30, von der Leyen: Mantenere slancio su transizione energetica

"La transizione verso l'energia pulita è qui per restare. Ma dobbiamo mantenere questo slancio. Ecco…

43 minuti ago

Basilicata, Mongiello: “Condivisione fondamentale per successo transizione energetica”

“Un momento di confronto di alto profilo in cui abbiamo analizzato i risultati finora raggiunti…

47 minuti ago

Bizzotto (Conai): Necessarie informazioni corrette contro la raccolta ‘sporca’

“L'Italia si presenta già come una nazione leader in Europa nella gestione del fine vita…

1 ora ago