Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Colucci (Cnr): Sulle Alpi 3 gradi in più, quota neve alzata di 400 metri

“Se saliamo 100 metri di quota, la temperatura scende di 0,65° . Il riscaldamento climatico ha portato sulle Alpi circa 3° in più. Quindi la quota della neve si è alzata più o meno di 400 metri.
L’effetto è che in basso piove più spesso, ma in alto nevica di più”. Così Renato R. Colucci, ricercatore dell’Istituto di Scienze Polari del Cnr, docente di glaciologia all’università di Trieste. In un colloquio con Repubblica spiega: “L’atmosfera più calda contiene più vapore acqueo, quindi le precipitazioni sono più intense. L’anno scorso sulle Alpi il paesaggio è rimasto bruno in basso, ma in quota ha nevicato tanto. A Sella Nevea, a 1.200 metri sulle Alpi orientali, come indica il nome ci sono sempre stati grossi accumuli, ma l’inverno scorso il 90% delle precipitazioni sono state pioggia e la neve ha raggiunto al massimo 26 centimetri. Alcune località della Svizzera sopra ai 1500 metri, al contrario, hanno vissuto il secondo inverno più nevoso da quando ci sono le misurazioni”. E ancora: “Paradossalmente in montagna è una neve più sicura: quando subisce una parziale fusione si stabilizza, come se si incollasse. Da ragazzi la stagione dello sci alpinismo iniziava a marzo perché prima la neve era fredda e farinosa, quindi più pericolosa. Ora alla prima nevicata tutti si buttano sullo sci. Uno dei motivi è che le piste sono più affollate. Gli amministratori locali si ostinano a costruirle anche a bassa quota per aumentare l’offerta, ma sarà sempre più difficile mantenerle attive”.

redazione

Recent Posts

Usa, indice Pmi: A novembre crescita accelera e migliora fiducia imprese

Secondo la stima flash Pmi elaborata da S&P Global, a novembre la crescita dell'attività economica…

18 minuti ago

Cop30, Pichetto: Molti contrasti aperti, mantenere riferimenti a Cop Dubai su uscita fossili

“Abbiamo appena terminato la Plenaria con la presa d’atto, da parte della presidenza brasiliana, del…

42 minuti ago

Buttarelli (Federdistribuzione): “Settore ha valore economico e sociale”

"Oggi abbiamo riunito le nostre imprese perché volevamo avviare una riflessione sulla situazione attuale del…

48 minuti ago

Cop30, Hoekstra: Non escludo che si concluda senza accordo

L'Unione europea non esclude che la COP30 si concluda “senza accordo”, poiché il progetto di…

57 minuti ago

Commercio, Metsola vede Greer: Facilitare affari Ue-Usa per economie più forti

"Ottimi colloqui con il Rappresentante al commercio degli Usa, Jamieson Greer, al Parlamento europeo. Il…

2 ore ago

Energia, Cnr: Scoperta emissione attiva di metano su fondale Artico

Un team internazionale di scienziati e studenti, guidato dall’Università Artica della Norvegia (UiT), ha annunciato…

2 ore ago