Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Colucci (Cnr): Sulle Alpi 3 gradi in più, quota neve alzata di 400 metri

“Se saliamo 100 metri di quota, la temperatura scende di 0,65° . Il riscaldamento climatico ha portato sulle Alpi circa 3° in più. Quindi la quota della neve si è alzata più o meno di 400 metri.
L’effetto è che in basso piove più spesso, ma in alto nevica di più”. Così Renato R. Colucci, ricercatore dell’Istituto di Scienze Polari del Cnr, docente di glaciologia all’università di Trieste. In un colloquio con Repubblica spiega: “L’atmosfera più calda contiene più vapore acqueo, quindi le precipitazioni sono più intense. L’anno scorso sulle Alpi il paesaggio è rimasto bruno in basso, ma in quota ha nevicato tanto. A Sella Nevea, a 1.200 metri sulle Alpi orientali, come indica il nome ci sono sempre stati grossi accumuli, ma l’inverno scorso il 90% delle precipitazioni sono state pioggia e la neve ha raggiunto al massimo 26 centimetri. Alcune località della Svizzera sopra ai 1500 metri, al contrario, hanno vissuto il secondo inverno più nevoso da quando ci sono le misurazioni”. E ancora: “Paradossalmente in montagna è una neve più sicura: quando subisce una parziale fusione si stabilizza, come se si incollasse. Da ragazzi la stagione dello sci alpinismo iniziava a marzo perché prima la neve era fredda e farinosa, quindi più pericolosa. Ora alla prima nevicata tutti si buttano sullo sci. Uno dei motivi è che le piste sono più affollate. Gli amministratori locali si ostinano a costruirle anche a bassa quota per aumentare l’offerta, ma sarà sempre più difficile mantenerle attive”.

redazione

Recent Posts

A settembre +1,2% consumi energia elettrica. Produzione nazionale regge, rinnovabili 41%

Passata la 'tregua' estiva, a settembre tornano a crescere i consumi di energia elettrica. Secondo…

2 giorni ago

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

2 giorni ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

2 giorni ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

2 giorni ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

3 giorni ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

3 giorni ago