Il 2024 sarà quasi certamente l’anno più caldo mai registrato e il primo con un aumento della temperatura media globale di oltre 1,5°C rispetto al periodo preindustriale, dopo il secondo mese di ottobre più caldo. Lo ha annunciato il servizio europeo Copernicus. “Questo segna una nuova pietra miliare nei record di temperatura globale e dovrebbe servire da stimolo per una maggiore ambizione alla prossima conferenza sui cambiamenti climatici, la COP29”, che si aprirà a Baku l’11 novembre, ha commentato Samantha Burgess, vicedirettrice del Servizio sui cambiamenti climatici di Copernicus (C3S).
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…