La temperatura della superficie del mare e la temperatura dell’aria marina, calcolate in media su tutti i mari privi di ghiaccio, sono state le più alte mai registrate a maggio. Le temperature medie sono state vicine alla norma nella maggior parte dell’Europa. Lo rileva il Copernicus Climate Change Service, realizzato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio per conto della Commissione europea
Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…
“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…
Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…
"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…