Luglio 2023 ha ampiamente battuto il record del mese più caldo mai registrato sulla Terra, segnando uno 0,33°C in più rispetto al mese che deteneva questo titolo fino ad ora, luglio 2019. Lo ha annunciato il servizio europeo Copernicus. Il mese scorso, segnato da ondate di calore e incendi in tutto il mondo, ha visto anche le temperature dell’aria più calde di 0,72°C rispetto alla media recente (1991-2020) per il solo mese di luglio. Nei primi sette mesi dell’anno, il 2023 si colloca attualmente al terzo posto tra gli anni più caldi mai registrati.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…