Maggio 2023 è stato il secondo più caldo a livello globale, meno di 0,1°C in meno rispetto al maggio più caldo mai registrato. La temperatura della superficie del mare e la temperatura dell’aria marina, calcolate in media su tutti i mari privi di ghiaccio, sono state le più alte mai registrate a maggio. Le temperature medie sono state vicine alla norma nella maggior parte dell’Europa. Lo rileva il Copernicus Climate Change Service, realizzato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio per conto della Commissione europea
Alcune parti del Canada, dell’Africa e del Sud-Est asiatico sono state significativamente più calde del normale. In Australia e dall’India nord-occidentale alla Siberia meridionale le temperature sono state notevolmente più basse del normale. Un segnale di El Niño ha continuato a emergere nel Pacifico tropicale orientale.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…