La Russia quest’anno non parteciperà alla ‘Earth Hour’ di sabato, un’operazione globale a luci spente di mobilitazione contro il cambiamento climatico. “Abbiamo deciso di non prendere parte a questa azione quest’anno”, ha detto ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, spiegando che la decisione è stata presa perché il Wwf, una delle ong che promuove l’evento, è stata classificata come “agente dello straniero”.
Dal 2009 i siti iconici russi, tra cui la Piazza Rossa e il Cremlino, hanno spento le luci per un’ora l’ultimo sabato di marzo nell’ambito dell’operazione “Earth Hour”, un’azione globale organizzata dal Fondo mondiale per la natura. All’inizio di marzo di quest’anno la Russia ha classificato il WWF come “agente straniero”, con l’accusa, da parte del ministero della Giustizia, di “tentare di influenzare le decisioni delle autorità russe” e di “ostacolare la realizzazione di progetti industriali e infrastrutture” con il pretesto di difendere l’ambiente.
(AFP)
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…