L’Agenzia Usa di Protezione ambientale (Epa) ha annunciato di voler recuperare 20 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima approvati dall’amministrazione Biden. Il nuovo amministratore dell’Epa, Lee Zeldin, ha spiegato che i fondi “sono stati distribuiti frettolosamente” con “una supervisione ridotta”. Si tratterebbe di un ulteriore mossa del presidente Donald Trump per congelare – in tutte le agenzie federali – i finanziamenti destinati al cambiamento climatico dal passato governo. In un video postato su X, Zeldin ha dichiarato che avrebbe rescisso il contratto stipulato dall’Epa con la banca che supervisiona il ‘Greenhouse Gas Reduction Fund’, programma istituito ai sensi della legge sul clima promossa nel 2022 da Joe Biden. Il fondo era stato progettato per guidare gli investimenti in tecnologie di energia pulita come pannelli solari e pompe di calore sfruttando investimenti pubblici e privati.
(segue).
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…