L’estate del 2023 è stata la più calda mai registrata nell’Artico, secondo un importante rapporto statunitense che traccia un quadro allarmante di questa regione del mondo, particolarmente vulnerabile agli effetti del riscaldamento globale. Il rapporto annuale, pubblicato martedì dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti, evidenzia la portata degli incendi record che hanno colpito il Canada durante l’estate e il continuo scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia.
(AFP)
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…