L’estate del 2023 è stata la più calda mai registrata nell’Artico, secondo un importante rapporto statunitense che traccia un quadro allarmante di questa regione del mondo, particolarmente vulnerabile agli effetti del riscaldamento globale. Il rapporto annuale, pubblicato martedì dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti, evidenzia la portata degli incendi record che hanno colpito il Canada durante l’estate e il continuo scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia.
(AFP)
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…
E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…
Photo credit: VATICAN MEDIA Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…