Nel 2021 le emissioni di anidride carbonica (CO2) dalla combustione di combustibili fossili nell’UEe(principalmente petrolio e prodotti petroliferi, gas naturale, carbone e torba) sono aumentate del 6,3 % rispetto all’anno precedente. Lo rende noto Eurostat. “Le emissioni di CO2 derivanti dall’uso dell’energia – si legge nel rapporto – contribuiscono in modo determinante al riscaldamento globale e rappresentano circa il 75% di tutte le emissioni di gas serra di origine umana nell’UE”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…