Secondo le stime Eurostat, le emissioni di CO2 dalla combustione di combustibili fossili sono cresciute nel 2021 in quasi tutti gli Stati membri dell’UE, con l’aumento maggiore in Bulgaria (+18%), seguita da Estonia (+13,1%), Slovacchia (+11,4%) e Italia (+10,6% ). Gli unici due paesi con una diminuzione stimata delle emissioni di CO2 sono il Portogallo (-5,5%) e la Finlandia (-1,5%). In media l’aumento in Ue è stato del 6,3%.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…