Categories: AmbienteBreaking News

Clima, eventi meteo estremi ‘salati’ per l’Italia: conto da 111 mld dal 1980 al 2022

Tra il 1980 e il 2022 gli eventi meteo estremi sono costati all’Italia 111 miliardi di euro, circa 367mila a metro quadro. E’ quanto emerge da un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente. Le perdite pro capite ammontano a circo 1918 euro. In questo periodo le vittime causate da nubifragi, inondazioni, incendi sono state 21.758. In Europa le perdite umane ammontano a 220mila, con la Germania che ha pagato il prezzo più alto in termini di vite umane (101mila), seguita dalla Francia (45mila) e dall’Italia.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

11 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

12 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

13 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

14 ore ago