Tra il 1980 e il 2022 gli eventi meteo estremi sono costati all’Italia 111 miliardi di euro, circa 367mila a metro quadro. E’ quanto emerge da un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente. Le perdite pro capite ammontano a circo 1918 euro. In questo periodo le vittime causate da nubifragi, inondazioni, incendi sono state 21.758. In Europa le perdite umane ammontano a 220mila, con la Germania che ha pagato il prezzo più alto in termini di vite umane (101mila), seguita dalla Francia (45mila) e dall’Italia.
Un'azienda residente nella zona artica della Federazione Russa creerà un hub logistico a Dudinka per…
No alle ipotesi di taglio dei fondi ad agricoltura e welfare per finanziare spese militari.…
Il Ministero indonesiano Esdm ha annunciato l'asta di nove blocchi petroliferi e gasieri in occasione…
Con 51,63 dollari l'oncia l'argento ha stabilito un nuovo record di prezzo, accodandosi all'impennata dell'oro.…
"Ci sono state molte domande sul fatto se la Nato sia capace o meno di…
E' ormai senza freni la corsa dell'oro. Questa mattina, infatti, si registra un nuovo record…