Lo scioglimento dei ghiacciai svizzeri ha “polverizzato” tutti i record quest’anno, sotto l’assalto di un’ondata di caldo e di un inverno secco. Secondo un rapporto della Commissione di esperti della rete di misurazione della criosfera dell’Accademia svizzera delle scienze, i ghiacciai hanno perso tre chilometri cubi di ghiaccio, ovvero il 6% del loro volume totale. “Il 2022 è stato un anno catastrofico per i ghiacciai svizzeri”, riassume la Commissione. Per fare un confronto, già la perdita del 2% del volume in un anno era precedentemente considerata “estrema”.
(AFP)
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…