I dati Ispra confermano una diminuzione del numero di giorni con gelo nel nostro Paese. Nel 2023 in Italia si sono registrati circa 10 giorni in meno rispetto alla media del trentennio 1991-2021. Come si legge sul sito dell’Istituto, “l’indicatore Giorni con gelo della Banca Dati Indicatori Ambientali di ISPRA calcola il numero di giorni in cui la temperatura minima dell’aria scende sotto i 0°C, un parametro chiave per monitorare l’evoluzione del clima e i suoi effetti. Comprendere questi fenomeni è essenziale per sviluppare strategie di adattamento ai cambiamenti climatici efficaci e rispondere alle sfide del riscaldamento globale”.
Il percorso parlamentare della legge sul nucleare “inizierà quando ci sarà il parere della Conferenza…
"Oggi, accanto a sensibilità sempre preminenti nei popoli europei, dalla prosperità economica allo Stato di…
E' sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza, rinnovo il mio…
"Sono convinto anche io, come tanti, che tanto più le istituzioni comunitarie si dimostrano trasparenti…
"L'accordo sullo strumento di prestito Safe raggiunto oggi dalla presidenza polacca" del Consiglio dell'Unione europea…
Secondo la Financial Stability Review di maggio 2025, pubblicata oggi dalla Banca Centrale Europea, "un…