“In questi giorni a Torino tanti giovani di tutta Europa preoccupati da ciò che sta accadendo all’ambiente stanno discutendo e ragionando su come orientare le scelte e svegliare la politica. E mentre loro sono lì a discutere del futuro e del modo in cui rianimare il movimento Fridays for Future, abbiamo ascoltato frasi della destra che vuole affossare il Green Deal europeo”. Così il segretario del Pd, Enrico Letta, nel corso del suo intervento di apertura alla direzione nazionale del partito. L’obiettivo della destra, ha spiegato, è quello di far diventare l’Italia il Paese alla guida della “grande sterzata” europea, “della grande marcia indietro sull’ambiente”. L’Ungheria e la Polonia, ha ricordato Letta, “non possono farlo da sole perché hanno un ruolo e una rilevanza che non lo renderebbe possibile”. Con una eventuale vittoria della destra il rischio sarebbe quello di avere un governo alleato “con quelli di Polonia e Ungheria”, avendo come obiettivo principale quello di “affossare il Green Deal e tornare indietro sulle grandi scelte fondamentali che stiamo facendo a livello europeo, nei tempi giusti e nell’interesse del nostro futuro e del nostro presente”.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…