Secondo il bollettino mensile di Copernicus, luglio 2024 rimarrà il secondo mese più caldo mai registrato. Il mese è stato caratterizzato da diverse ondate di calore, soprattutto in Europa centrale e nel Mediterraneo. Ci sono state inondazioni record in Pakistan e in Cina, uragani come Beryl hanno colpito i Caraibi e gli Stati Uniti, frane nello stato indiano del Kerala sono state talvolta mortali e mega-incendi hanno devastato la California.
Per due giorni consecutivi, il 22 e il 23 luglio, il mondo ha battuto il record del giorno più caldo in assoluto.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…