Secondo il bollettino mensile di Copernicus, luglio 2024 rimarrà il secondo mese più caldo mai registrato. Il mese è stato caratterizzato da diverse ondate di calore, soprattutto in Europa centrale e nel Mediterraneo. Ci sono state inondazioni record in Pakistan e in Cina, uragani come Beryl hanno colpito i Caraibi e gli Stati Uniti, frane nello stato indiano del Kerala sono state talvolta mortali e mega-incendi hanno devastato la California.
Per due giorni consecutivi, il 22 e il 23 luglio, il mondo ha battuto il record del giorno più caldo in assoluto.
(AFP)
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…